Protesi fissa e mobile

Le protesi fisse e mobili sono due tipi di dispositivi utilizzati in odontoiatria per sostituire i denti mancanti o danneggiati. Ciascuna di queste protesi ha caratteristiche e applicazioni specifiche, a seconda delle esigenze del paziente e delle condizioni della bocca.



Descrizione

Protesi Fissa:

  1. Corone dentali: Le corone dentali sono protesi fisse che coprono completamente un dente danneggiato o indebolito. Sono utilizzate per ripristinare la forma, la funzione e l'estetica del dente. Le corone possono essere realizzate in vari materiali, tra cui ceramica, metallo o una combinazione di entrambi.
  2. Ponti dentali: I ponti dentali sono utilizzati per sostituire uno o più denti mancanti. Sono costituiti da una o più corone dentali (piloni) posizionate sui denti naturali circostanti e da un dente artificiale (ponte) che riempie lo spazio vuoto. I ponti dentali sono permanentemente fissati e non possono essere rimossi dal paziente.
  3. Impianti dentali: Anche se gli impianti dentali sono tecnicamente fissi, meritano una menzione separata. Gli impianti dentali sono dispositivi in titanio o leghe di titanio inseriti nell'osso mascellare o mandibolare per sostituire le radici dei denti naturali. Sopra gli impianti viene fissata una protesi, come una corona o un ponte, per ripristinare i denti mancanti. Gli impianti dentali offrono una stabilità eccezionale e una sensazione simile a quella dei denti naturali.

Protesi Mobili:

  1. Dentiere Complete: Le dentiere complete sostituiscono tutti i denti di una mascella o di una mandibola. Possono essere rimovibili e vengono sostenute dalla gengiva e dai muscoli orali. Le dentiere complete superiori spesso coprono l'intero palato per una migliore aderenza.
  2. Dentiere Parziali: Le dentiere parziali sono utilizzate quando alcuni denti naturali sono ancora presenti. Queste protesi mobili si ancorano ai denti naturali circostanti utilizzando ganci o attacchi speciali. Possono essere rimosse per la pulizia e la manutenzione.
  3. Protesi Sovraimpiantabili: Queste protesi mobili sono utilizzate in combinazione con gli impianti dentali. Gli impianti servono da ancoraggio stabile per la protesi, che può essere rimossa dal paziente per la pulizia ma offre una maggiore stabilità rispetto alle dentiere complete tradizionali.

Le protesi fisse sono permanentemente fissate e offrono una stabilità eccellente, mentre le protesi mobili sono rimovibili e richiedono una certa adattabilità e manutenzione da parte del paziente. La scelta tra una protesi fissa o mobile dipende dalle esigenze individuali del paziente, dalle condizioni della bocca e dalle preferenze personali, ed è spesso determinata in consultazione con il dentista.