Chirurgia orale
La chirurgia orale è una branca specializzata dell'odontoiatria che si concentra su interventi chirurgici relativi alla bocca, alla mascella, al volto e alle strutture adiacenti.
Descrizione
La chirurgia orale coinvolge una vasta gamma di procedure, alcune delle quali possono essere effettuate in un ambiente ambulatoriale, mentre altre richiedono un intervento chirurgico più complesso in ospedale. Ecco una panoramica delle procedure comuni eseguite in chirurgia orale:
- Estrazione dentale: L'estrazione di denti, inclusi i denti del giudizio (terzi molari), è una delle procedure più comuni in chirurgia orale. Le estrazioni sono necessarie quando un dente è gravemente danneggiato, cariato, infetto o incluso (non può emergere correttamente). L'intervento chirurgico comporta la rimozione del dente dalla sua presa nell'osso mascellare o mandibolare.
- Impianti dentali: Gli impianti dentali sono utilizzati per sostituire denti mancanti. Questi dispositivi in titanio o leghe di titanio vengono inseriti nell'osso mascellare o mandibolare e fungono da radici artificiali. Dopo l'osseointegrazione (il processo di integrazione dell'impianto nell'osso), viene fissata una protesi, come una corona o un ponte, sopra l'impianto.
- Chirurgia delle gengive: La chirurgia delle gengive può includere diverse procedure, come la rimozione di tessuti gengivali eccessivi (gingivectomia) o la correzione di recessioni gengivali (innesto gengivale). Queste procedure sono spesso eseguite per migliorare l'estetica o per trattare malattie gengivali avanzate.
- Chirurgia ortognatica: Questa procedura è utilizzata per correggere problemi gravi di malocclusione o di allineamento del mascellare. Coinvolge tagli nell'osso mascellare o mandibolare, che vengono quindi riposizionati per migliorare la funzionalità e l'estetica.
- Chirurgia pre-protesica: In alcuni casi, potrebbe essere necessario eseguire interventi chirurgici prima di applicare protesi dentali, come la rimozione di osseous tori (escrescenze ossee) o la creazione di spazio per una protesi.
- Chirurgia per la rimozione di tumori o cisti: La chirurgia orale può coinvolgere la rimozione di tumori benigni o cisti che si sviluppano nella bocca o nella mascella. Questi interventi possono richiedere un'approccio chirurgico più complesso.
- Chirurgia delle salivary glands: Questa procedura tratta problemi nelle ghiandole salivari, tra cui la rimozione di calcoli salivari o il trattamento di lesioni o infezioni.
- Chirurgia delle mucose orali: Questo tipo di chirurgia può coinvolgere la rimozione di tessuti anormali o irritanti nella bocca o la correzione di problemi come frenuli labiali o linguistici corti.
La chirurgia orale è eseguita da chirurghi orali o da dentisti specializzati in chirurgia orale. Questi professionisti hanno una formazione avanzata e competenze specifiche per eseguire procedure chirurgiche nella regione orale e facciale. La chirurgia orale è importante per affrontare una serie di problemi dentali e orali, migliorando la salute e la qualità della vita dei pazienti.